La qualità della tua vita è pari alla qualità della tua comunicazione.
Stai pensando a questo concetto come ad un elefante in una cristalleria?
Esagerato, fuori posto, potenzialmente catastrofico?
Fermati giusto un secondo e dimmi…
…quand’è l’ultima volta che altre persone hanno avuto un impatto, in bene o in male, nella tua vita?
Probabilmente pochi minuti fa, o magari… ieri?
Di sicuro non è passato molto tempo.
Perché è praticamente impossibile vivere senza relazionarsi con gli altri.
Ecco, allora, che la nebbia si dirada e si vede quello che c’è oltre la frase a effetto:
la qualità della nostra comunicazione detta la qualità delle nostre relazioni personali e professionali…
…e avere relazioni di qualità è indispensabile per vivere una vita piena e appagante.
7 diversi princìpi di comunicazione per vivere meglio
Dalla scrivania di Luca Mazzucchelli.
Cosa ti aspetta durante il mio workshop?
Iniziamo da questo: se la mia vita fosse un libro, direi di aver scritto almeno 7 capitoli.
Quali? Eccoli:
1) I ragazzi del campo rom di viale Sarca.
2) YouTube.
3) I miei pazienti.
4) Mia moglie e i miei figli.
5) Scrivere libri per i miei lettori.
6) Parlare in pubblico (e insegnare a farlo).
7) Il mio lavoro da manager e imprenditore.
Ognuno di questi capitoli mi ha insegnato qualcosa di nuovo riguardo la comunicazione.

Che sia con i ragazzi del campo rom, con il mio pubblico su YouTube, con i miei pazienti, con mia moglie e i miei figli, insomma, che sia per lavoro o nella vita personale, la comunicazione è stata - per me così come lo è per te - la chiave di tutto.
Durante il workshop parlerò di 7 princìpi - uno per ogni capitolo della mia vita - che ti renderanno un comunicatore migliore e, di conseguenza, alzeranno la qualità delle tue relazioni e della tua vita.
E non è finita…
Nel workshop del 17 febbraio, infatti, sarà il turno di Marta Farina.
Marta si concentrerà sul ruolo delle emozioni nella comunicazione.
Più in particolare, ci farà capire, tramite esercizi pratici, come esprimere feedback verso gli altri nel modo corretto.
Sapere come complimentarsi o esprimere una critica verso qualcuno (e verso noi stessi!) in modo costruttivo, infatti, è un pilastro della comunicazione.
Già cambiare il modo in cui critichiamo noi stessi o sgridiamo qualcuno ci farà sentire una persona diversa.
Ecco perché questo secondo workshop sarà la naturale conclusione del percorso e ci porterà a una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi.
Non sali su un palco, non hai 100 dipendenti? Non importa…
Perché iscriversi a un corso di comunicazione se non si deve parlare a grandi pubblici, o non si è relatori di professione?
Molti pensano che il “parlare in pubblico” sia tale solo se si è su un palco, o se si parla in una sala riunioni sterminata, al cospetto di 50 o 100 persone.
Non è così.
Quando parli ai tuoi figli, parli in pubblico. O, per meglio dire, parli A un pubblico.
Così come quando parli con il tuo compagno/a, o a un tuo cliente, o a un tuo amico, o parente.
“Comunicare” deriva dal latino “Communicare”, ossia Mettere in comune.
Noi tutti, ogni giorno, mettiamo in comune le nostre idee, i nostri valori, le nostre emozioni tramite le parole, inevitabilmente.
Tanto vale farlo al meglio che possiamo e raccoglierne i frutti, non credi?
Più comunichi, meglio vivi?
Hai mai riflettuto su quanto il saper comunicare bene abbia un impatto su di te?
Eh si, perché più comunichi le tue idee e i tuoi pensieri, più tu:
- conosci te stesso.
- comprendi in profondità quello che di cui parli.
- riesci a collegarlo ad altre idee nella tua testa.
- La tua identità sarà associata alle conoscenze che comunichi.
La tua capacità di parlare al cuore delle persone è un valore che cresce nel tempo più velocemente del denaro.
Può essere convertito in molte cose, incluse cose che il denaro non può comprare, come relazioni autentiche e alti livelli di benessere.
E poi…
- Ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente e meglio.
- Ti diverte.
- Fa funzionare meglio il tuo cervello.
- Espande il tuo vocabolario, e questo ti rende un comunicatore migliore.
- Ti fa pensare in grande e questo ti aiuterà a fissare obiettivi ambiziosi.
- Ti fa connettere a comunità di persone che non sapevi nemmeno esistessero.
- Ti fa sentire, e ti fa capire, al meglio, evitando il più possibile fraintendimenti.
- Le persone prestano maggiore attenzione a quello che dici, e quindi alle tue idee.

Durante questo workshop…
- Capirai come far emergere il tuo "mondo invisibile" – i valori e le idee che ti definiscono – e usarli per rendere la tua comunicazione unica e memorabile.
- Capirai come ascoltare davvero il tuo interlocutore, sia in pubblico che in privato, per comprendere i suoi bisogni e creare risposte co-costruite, più efficaci e profonde.
- Capirai come alternare autorevolezza e affabilità e rientrare nell’1% delle persone che eccelle in comunicazione.
- Identificherai il 20% delle tue capacità comunicative che può portare l’80% dei risultati, concentrandoti sulle aree che ti permetteranno di crescere rapidamente con piccoli cambiamenti.
- Capirai come vendere al meglio te stesso/a, le tue idee, i tuoi valori - e i tuoi prodotti.
10 tipi di persone che hanno bisogno di comunicare bene. Sei tra queste?
Il professionista ambizioso
Sei un manager, un leader di team o un professionista che vuole salire di livello. Sai che le tue capacità tecniche non bastano più e che il vero segreto per fare carriera è comunicare con chiarezza e autorevolezza
L’imprenditore o il freelance
Devi vendere le tue idee, convincere clienti, presentare progetti. Sai che la qualità del tuo lavoro non conta se non riesci a comunicarla in modo efficace.
Il creativo
Hai grandi idee, ma fatichi a trasmetterle con chiarezza e impatto. Che tu stia parlando ai tuoi follower, presentando un progetto o raccontando la tua visione, sai che devi trasformare la tua comunicazione in un’arte che emoziona e coinvolge.
Il giovane talento
Stai entrando nel mondo del lavoro o vuoi costruire relazioni professionali solide. Sai che la capacità di comunicare con efficacia può farti emergere, ma non hai ancora gli strumenti giusti per farlo.
Il ricercatore del benessere personale
Sei una persona interessata alla crescita personale, che desidera migliorare le proprie relazioni e vivere una vita più serena. Vuoi comunicare meglio con chi ti circonda – dalla famiglia ai colleghi – e sentirti ascoltato.
L’insegnante o il formatore
Passi le tue giornate a spiegare concetti, trasferire competenze e motivare i tuoi studenti o partecipanti. Sai che non basta avere le conoscenze giuste: devi essere in grado di comunicare in modo chiaro e coinvolgente per catturare la loro attenzione e favorire l’apprendimento.
Il genitore / partner desideroso di migliorare il dialogo
Ti impegni a crescere una relazione e figli autonomi e consapevoli, ma a volte il dialogo si fa complicato. Vorresti che i tuoi messaggi venissero recepiti meglio e costruire un rapporto più solido, basato su ascolto e autenticità.
Lo studente universitario o il neolaureato
Sei ancora agli inizi, ma sogni di distinguerti. Che tu debba affrontare un esame orale, una presentazione di laurea o un colloquio di lavoro, sai che una comunicazione sicura e chiara può essere la chiave del tuo successo.
Il coach o il consulente
Il tuo lavoro si basa sull’aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi. Per fare questo, hai bisogno di costruire fiducia, ispirare cambiamento e trasmettere le tue idee in modo persuasivo. Una comunicazione efficace può amplificare l’impatto del tuo lavoro.
Il team leader
Sei a capo di un team e vuoi diventare un leader migliore. Sai che per motivare i tuoi collaboratori e raggiungere gli obiettivi comuni, la chiave è comunicare con chiarezza, autorevolezza e empatia.
Scegli la tua versione
Hai la possibilità di accedere anche al video-corso "Parlare al Cuore" a condizioni eccezionali.
2 workshop in diretta + 4 bonus
Con, in più, il corso "Parlare al Cuore"
297€
invece di 594€
Iscrizioni chiuseI tuoi trainer

Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli è Psicologo, Psicoterapeuta, Coach e autore bestseller.
La sua missione è avvicinare la psicologia alle persone in modo pratico, semplice e scientifico. Ha fondato diverse realtà nel campo della psicologia e della crescita personale.
È Direttore Scientifico di Mindcenter, i centri di psicologia, psicoterapia e coaching, dove collaborano professionisti di diversi orientamenti da lui scelti, diretti e supervisionati.
È CEO di BeMore Group, la prima media company psicologica in Italia, e Direttore Scientifico di Skill Factor, l’academy per le soft skill per privati e aziende.
Speaker sui più grandi palchi nazionali, solo nell’ultimo anno ha formato oltre 60,000 persone online e offline.
È anche autore bestseller internazionale: il suo libro “Fattore 1% – piccole abitudini per grandi risultati” è oggi è tradotto in oltre 15 Paesi.

Marta Farina
Marta Farina è Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale.
Dopo anni di esperienza nella psicologia del lavoro come formatrice e selezionatrice, oggi si occupa di adulti, anziani e gruppi, sia in ambito clinico che nel potenziamento delle soft skills.
È psicoterapeuta senior in Mindcenter, dove si occupa di psicoterapia e crescita personale, e ha collaborato con la Clinica del Lavoro dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, supportando persone con difficoltà legate allo stress, al mobbing e alle relazioni professionali.
L’obiettivo del suo lavoro quotidiano è aiutare le persone a riconoscere quelle dinamiche ripetute che le tengono ancorate a situazioni per loro negative, comprendere le emozioni che vi sono legate e prendere nuove decisioni buone per sé.
Hai domande? Siamo qui per te.
Abbiamo raccolto, qui di seguito, le risposte alle domande più frequenti che ci sono arrivate sui nostri workshop.
Che succede se non posso partecipare in diretta?
Ti consigliamo di partecipare in diretta per il massimo coinvolgimento. Tuttavia, se non potrai, non preoccuparti: i due workshop saranno registrati e a tua disposizione.
Come accedo alla registrazione?
Dopo l’acquisto riceverai una mail con i tuoi dati di accesso: da quel momento potrai accedere all’area riservata dove troverai, dopo la data dell’evento, i bonus e il link con la registrazione.
Potrò fare domande?
Certo! In ogni workshop è previsto uno slot per le domande dei partecipanti
Come accedo ai bonus?
Troverai anche i bonus, così come i link alle registrazioni, all’interno della tua area riservata
Per quanto tempo avrò diritto alla registrazione e ai bonus?
Potrai accedere ai tuoi bonus e alle registrazioni per 12 mesi dalla data d’acquisto.
Per quanto tempo avrò accesso al video corso?
Il video corso resterà tuo a vita e potrai vederlo ogni volta che vuoi quando vuoi.
Cosa devo fare per iscrivermi?
Clicca sul pulsante qui in basso, inserisci i tuoi dati e paga online con carta di credito o Paypal e avrai immediatamente accesso ai bonus, riceverai la mail con l’invito ai due workshop in diretta e, dopo le dirette, troverai anche le registrazioni nella tua area riservata.
Posso pagare con bonifico?
Si, scrivici in chat.
Dicono di Luca...

Paolo Ruggeri
Imprenditore, CEO & Co-founder of OSM International Group
Luca è avanti anni luce nel marketing dei servizi alla persona.
E' stato il primo psicologo italiano a conquistare il web e, in poco tempo, è riuscito a costruirsi un imponente seguito e popolarità.
Grazie ai suoi video è riuscito a costruire un brand solido e affermato che gli permette di avere un gran numero di pazienti e di sensibilizzare molte persone.
Abbiamo usufruito dei suoi servizi formativi con una delle aziende del nostro gruppo e posso solo fornire raccomandazioni positive.

John Peter Sloan
Autore, attore e insegnante di inglese
Intelligenza naturale e accademica mista ad una sensibilità ai problemi degli altri.
Luca ha vero dono nel comunicare in modo accessibile a tutti, e questo fa di lui lo psicologo per eccellenza in Italia senza pari.

Robert Cialdini
Psicologo Sociale e della Persuasione, Docente presso Arizona State University.
Con l’avanzamento tecnologico l’epoca in cui viviamo è diventata nota come “L’Era dell’Informazione”.
Tuttavia, non è mai stata chiamata “Era della Conoscenza”.
Fortunatamente, il libro L’Era del Cuore di Luca Mazzucchelli ci consente di trasformare tutta questa mole di informazioni in una forma enormemente importante di conoscenza: la conoscenza di ciò di cui abbiamo bisogno per essere veramente felici.
Una lettura da non perdere.

Philip Zambard
Psicologo Sociale
I lettori di questo straordinario viaggio nella profondità dei nostri cuori e delle nostre menti, potranno cogliere preziose intuizioni per prendere decisioni sagge ed efficaci in ambito personale e professionale.
Il libro “L’Era del Cuore” di Luca può aiutarci a rimodellare la nostra esistenza, a vivere pienamente le nostre emozioni, nonché a comprendere la temporalità del nostro essere e a realizzare il nostro potenziale di leadership.
Abbiate il coraggio di accettare la sfida del MazzuTeam!

Kelly McGonigal
Psicologa e Docente presso Stanford University
L’Era del Cuore è un libro che ti prende per mano per scoprire 16 principi guida verso la felicità.
Grazie alla condivisione di storie personali e strategie supportate dalla ricerca scientifica, le intuizioni di Luca vi mostreranno come prendere in mano la vostra esistenza e trovare il coraggio di inseguire ciò che più conta per voi.

Umberto Galimberti
Filosofo
La forza del cuore può impedire alla tecnica che può, di non fare ciò che può?
Il libro “L’Era del Cuore” di Luca Mazzucchelli ci illustra la sfida che tutti noi dobbiamo affrontare, per non bistrattare il cuore ma metterlo al centro della nostra vita

Marco Montemagno
Imprenditore Tech
Luca è il punto di riferimento quando si parla di psicologia e di nuovi modi di comunicarla, di divulgarla al di fuori del mondo degli addetti ai lavori.
E’ stato il primo in Italia a cogliere le opportunità del digital per il proprio settore ed è senza dubbio la persona da tenere d’occhio se vuoi saperne di psicologia, di come migliorare te stesso ma anche semplicemente di come si comunica online!

Filippo Ongaro
Ex-medico degli astronauti e coach
Nei suoi libri Luca aiuta a costruire la migliore versione di se.
Ogni giornata rappresenta la nostra vita in miniatura e la qualità di ciascuna giornata dipende dalle abitudini che adottiamo.
Luca, con il suo lavoro, ci spiega come adottare quelle giuste per costruire una vita piena e felice.

Giorgio Nardone
Psicologo Psicoterapeuta Breve Strategico
Le abitudini ci asserviscono dolcemente ma se costruite e ben orientate sono le più efficaci costanti leve per il miglioramento continuo di noi stessi.
Luca Mazzucchelli con i suoi libri e il suo approccio guida al come realizzare tutto ciò attivando quotidianamente spinte gentili contro l’attitudine alla indolenza che da vizio si è fatta consuetudine per troppi.

Sergio Borra
Fondatore Dale Carnagie Italia
Sono fermamente convinto che anche in un mondo interamente connesso, la connessione umana sia la più importante.
Per questo motivo il libro “L’Era del Cuore” di Luca avrà un forte impatto sulla vita di chi lo leggerà, perché parla della forza più potente che ci possa guidare: il cuore!

Luca La Mesa
President Procter&Gamble Alumni Italia e Co-Founder di carriere.it
Luca Mazzucchelli unisce la scientificità della psicologia a un linguaggio fresco, semplice e incisivo, capace di mettere in discussione idee e credenze diffuse quanto fuorvianti.
Luca è molto abile nel creare una relazione empatica con il pubblico, perchè si pone in maniera umile e spiritosa, ma allo stesso tempo ferma e solida grazie ad argomentazioni chiare e convincenti.
Il taglio pratico delle numerose indicazioni fornite rende accessibile ai più il valore di una materia importante quale la psicologia.