Scopri i segreti della comunicazione emotiva, fatti ascoltare e portare le persone ad agire attraverso messaggi memorabili
Quante volte abbiamo detto o pensato queste cose, rivolgendoci o pensando a chi ci stava di fronte?
Che si tratti di un familiare, del nostro capo, dei nostri colleghi, o del pubblico davanti a noi su un palco, poco importa.
Saper comunicare, saper passare le nostre idee senza però "manipolare" è un talento che serve ad ognuno di noi.
E... ATTENZIONE:
Non pensare che questo valga solo se sei su un palco.
Anche se stai solo scrivendo un post o girando un video, stai parlando ad un pubblico.
Anche se stai solo parlando a tuo marito, a tua moglie o a tuo figlio, stai parlando ad un pubblico.
Così come se stai parlando ai tuoi clienti o ai tuoi colleghi.
E cosa c'è di peggio di un messaggio che non viene ascoltato o non viene capito?
Parlare in pubblico, anzi, parlare ad un pubblico è qualcosa che facciamo continuamente.
Con questo corso capirai come farlo al meglio, per dare voce alle tue idee e per farti ascoltare da chi prima non ti prestava la giusta attenzione.
La verità è che non c'è un unico ingrediente capace di rendere la comunicazione "irresistibile".
Dipende dall'obbiettivo dell'oratore, dal contesto in cui si espone, dalle caratteristiche di chi lo ascolta, e molto altro ancora.
Tuttavia, la maggior parte delle persone si sofferma a riflettere soprattutto sulle cose da comunicare, ma non è necessario prestare attenzione a come trasmetterle. Il che è un grande problema, perché si finisce per non essere ascoltati e quindi compresi.
Una buona comunicazione non si limita a trasferire delle idee nella mente del nostro interlocutore, ma punta ad emozionarlo. Quando riusciamo a emozionare una platea, il partner, un collega di lavoro o il nostro dipendente, allora è molto più facile non solo che lui comprenda il nostro messaggio, ma che lo metta anche in pratica.
Dobbiamo cioè imparare a parlare al cuore della gente e per farlo è necessario comprendere i meccanismi dell'arte retorica, far leva in maniera etica sulla componente valoriale che ci contraddistingue, innalzare messaggi apparentemente banali a scopi maggiori di grande impatto sociale, entrare in contatto con le nostre emozioni.
Il public speaking emotivo è la prima arma a disposizione di un leader, perchè ti consente di accendere le persone al tuo fianco e metterle in moto verso nuove mete e progetti ambiziosi.
Che tu debba motivare i tuoi collaboratori, comunicare in maniera efficace con il tuo partner o i tuoi figli, tenere una riunione costruttiva con il tuo team o fare un video su Youtube, se saprai parlare al cuore del tuo interlocutore avrai molte più possibilità di fare passare il tuo messaggio.
Il mio video corso "Parlare al cuore" ti offrirà delle tecniche e strumenti chiari, semplici e concreti per impostare un discorso efficace sia da un punto di vista concettuale, sia formale, sia emotivo.
In "Parlare al cuore" troverai 28 video lezioni divise in sei capitoli.
Ti aiuterò a sfruttare gli strumenti per una comunicazione efficace, in modo che potrai essere più chiaro e convincente quando parli sia sul lavoro che nella tua vita privata.
PARTE 1 - Errori frequenti e regole del gioco
(Durata 31 minuti)
Nella prima parte chiariremo subito quali cose non vogliono parlare efficacemente e vedremo quali regole avere in testa per una comunicazione funzionale al raggiungimento dei nostri obiettivi.
PARTE 2 - La struttura della comunicazione efficace
(Durata 57 minuti)
In questa sessione del corso approfondiremo i 3 passaggi fondamentali di ogni discorso: funzioni, lo svolgimento e la chiusura. Per ognuno di questi capiremo come strutturarlo possiamo anche dare coraggio e l'energia alle nostre idee.
PARTE 3 - Sostegni alla comunicazione efficace
(Durata 31 minuti)
Una volta chiara la struttura del discorso, possiamo concentrarci sugli strumenti e accortezze che aumentano il controllo della nostra comunicazione. In questa parte del corso vedremo come comportarci con la stesura delle diapositive, quali alternative considerare al classico powerpoint, e come prepararci in maniera proficua nell'esposizione delle nostre idee.
PARTE 4 - Gestione della platea
(Durata 42 minuti)
Quando parli in pubblico devi conoscere alcune dinamiche di base relative alla gestione della platea e saperle dominare. Vedremo cosa è indispensabile fare e non fare quando gestiamo platee piccole (meno di 40 persone) e cosa cambia quando parli a un pubblico più ampio.
PARTE 5 - Risoluzione dei problemi frequenti
(Durata 18 minuti)
Ogni volta che parli al pubblico devi sapere che ci sono diverse varianti che rischiano di intralciare la strada della tua comunicazione. Sapere riconoscere e gestire le disfunzioni tecniche, gli imprevisti e le distrazioni è fondamentale e in questa sezione del corso vedremo come. Una parte di questo capitolo è dedicata alla paura di parlare in pubblico e venire affrontarla al meglio.
PARTE 6 - Parlare al cuore
(Durata 42 minuti)
In questa sezione entreremo nelle dinamiche della retorica, dell'empatia e del sapere creare emozioni. Queste tecniche avanzate aiutano a dare la forza alle parole che decidemo di usare.
PARTE 7 - Eventi dal vivo
(Durata 14 minuti)
In questa sezione affronteremo il tema degli eventi dal vivo a distanza, come eventi online o webinar. In particolare, parleremo delle 6 strategie che ci permetteranno di mantenere un'elevata attenzione e partecipazione di chi ci sta seguendo.
APPENDICE-Bonus extra
(Durata 3 ore e 48 minuti)
In questa sessione verranno di volta in volta caricati nuovi approfondimenti sul tema, come ad esempio "creare un video efficace per YouTube", "fare del parlare in pubblico la propria professione", e altro ancora.
L'introduzione del corso
Se acquisti ora
Ognuna delle lezioni del corso "Parlare al cuore" è accompagnata da una scheda in pdf di esercizi che ti aiuta a declinare direttamente sulla tua specifica situazione le nozioni apprese.
L'esercizio è fondamentale in ogni campo del nostro sapere, ma soprattutto se vogliamo diventare abili comunicatori. Per saperne di più su queste schede prima e con i tuoi conoscenti poi, tanto più diventerai un bravo oratore.
Gennaro Romagnoli è lo psicologo e psicoterapeuta che più di tutti ha esplorato il mondo della comunicazione attraverso i podcast.
Alla luce di questa sua grande esperienza e formazione, Gennaro ha studiato nei dettagli come usare bene la propria voce e tutto il linguaggio paraverbale per comunicare in maniera efficace.
I 3 video seminari, ognuno della durata di 30 minuti, si incentreranno proprio su queste tematiche: utilizzo corretto della voce e comunicazione non verbale.
Avrai accesso a 2 Live tratte dall'archivio di Mindlab, il gruppo a pagamento per interagire con Luca Mazzucchelli, nelle quali Luca affronta 2 temi extra:
Acquistando ora il corso avrai a disposizione due lezioni aggiuntive.
Per ogni videocorso venduto, facciamo piantare 10 alberi per contrastare la deforestazione del pianeta terra, che è tra le cause principali del riscaldamento globale.
Grazie a una partnership con l'associazione No profit Eden, che si occupa del rimboschimento delle foreste ad Haiti, Madagascar e Nepal, ci siamo infatti impegnati a portare il nostro piccolo contributo per la salvaguardia del nostro ecosistema.
Per piantare questi alberi, inoltre, verranno impiegati gli abitanti dei villaggi locali, combattendo in questo modo anche l'estrema povertà del territorio.
Se questo video corso non soddisferà le tue aspettative, basta che tu lo faccia sapere entro 30 giorni dall'acquisto e verrai rimborsato fino all'ultimo centesimo, senza ulteriori spiegazioni.
Puoi richiedere il rimborso scrivendo a [email protected]
Sono psicologo, psicoterapeuta, imprenditore e oratore pubblico.
Da sempre appassionato di comunicazione, solo negli ultimi 12 mesi ho avuto la possibilità di:
Tutte le cose più importanti che ho imparato sulla comunicazione, sono raccolte in questo video corso.
"Luca è il punto di riferimento quando si parla di psicologia e di nuovi modi di comunicarla, di divulgarla al di fuori del mondo degli addetti ai lavori. E' stato il primo in Italia a cogliere le opportunità del digital per il proprio settore ed è senza dubbio la persona da tenere d'occhio se vuoi saperne di psicologia, di come migliorare te stesso ma anche semplicemente di come si comunica online!"
"Luca ha una attitudine naturale a entrare in empatia con il pubblico. E’ ironico, umile e sempre attento alle esigenze dell’organizzatore e del pubblico cui si rivolge. Luca si è mostrato molto reattivo ai suggerimenti che gli abbiamo fornito e ha curato ogni più piccolo dettaglio della sua esibizione in maniera rapida e professionale."
"Abbiamo invitato Luca Mazzucchelli come speaker a Marketers Worlds perché lo conoscevo già umanamente e professionalmente e so che è un grande professionista ma anche una grande bella persona. MW è l'evento dedicato all’imprenditoria digitale, e volevamo una figura che potesse comprendere la psicologia applicata in diversi aspetti, non semplicemente quello della terapia o dell’aiuto verso il prossimo, ma che fosse un tipo di talk riguardante la psicologia declinata su quelli che potessero essere altri argomenti come la psicologia dell’imprenditore, la psicologia di chi lavora, la psicologia di chi ogni giorno lotta per il raggiungimento dei propri obiettivi, quindi anche performance, e Luca è stato bravissimo, veramente un grande public speaker perché parla direttamente alla mente ma anche all’anima delle persone. è stato uno dei migliori 3 speaker del MWorld, si è beccato una standing ovation gigantesca ed è arrivato ai cuori delle persone. Ve lo consiglio, è veramente, veramente un grande professionista, e un uomo da palcoscenico. "
"Seguivo Luca su YouTube e mi ha sempre fatto un'ottima impressione. Vederlo al lavoro dal vivo durante uno dei nostri Forum Ambrosetti, tuttavia, mi ha permesso di apprezzare ancora di più la sua capacità di arrivare rapidamente al pubblico e di non rimanere in superficie, nonostante i pochi minuti a disposizione. Anche grazie all'apporto di Luca il seminario è stato un successo sia in termini di partecipanti che di gradimento: in una scala da 1 a 6, infatti, la valutazione complessiva del pubblico (composto da alti dirigenti di gruppi nazionali e multinazionali) è stata un ottimo 5.55"
"Luca Mazzucchelli unisce la scientificità della psicologia a un linguaggio fresco, semplice e incisivo, capace di mettere in discussione idee e credenze diffuse quanto fuorvianti. Luca è molto abile nel creare una relazione empatica con il pubblico, perchè si pone in maniera umile, spiritosa ma allo stesso tempo ferma e solida grazie ad argomentazioni chiare e convincenti. Ho apprezzato il taglio pratico delle numerose indicazioni fornite, che rendono accessibile ai più il valore di una materia importante quale la psicologia."
"Lavorare con Luca è stato non solo semplice, ma anche molto soddisfacente: per noi organizzatori e per il pubblico. Non deve meravigliare la sua capacità comunicativa: giovane e con un bagaglio culturale ampissimo, Luca è stato in grado di sostenere qualunque conversazione sui temi della psicologia e del marketing, sia nel raccontare come funziona la comunicazione sia nell’aiutare a comprendere la dimensione relazionale dei team di lavoro e della comprensione del sé. Ciò che più piace di Luca è la sua capacità di mettere chiunque a proprio agio, facilitando l’ascolto e il dialogo: proprio un abilissimo psicologo e comunicatore!"
"Parlare in pubblico" non è solo fare speech su un palco.
Quando parli alla tua famiglia, tu parli in pubblico.
Quando parli con il tuo capo, i tuoi clienti o i tuoi colleghi, tu parli in pubblico.
Quando fai un video o scrivi un post su Facebook, tu parli in pubblico.
Essere un bravo comunicatore aiuta in qualsiasi ambito della propria vita.
Se l'acquisto del video è stato soddisfatto, non soddisfatto del materiale che hai trovato all'interno, regolarmente rimborsato pagare spesa immediatamente, senza dovere fornire spiegazione.
"Ho trovato il corso utile ed efficace: mi ha aiutato a contestualizzare il tema del public speaking e della comunicazione personale e professionale. Consigli pratici, sintetizzati in video pillole di facile comprensione e fruizione. Ho apprezzato sia la parte relativa al tenere un discorso pubblico, sia quella del comunicare via video, ricca di spunti e suggerimenti. Interessanti anche i bonus, che completano i temi del video corso. Il corso mi ha aiutato a comprendere oltre agli aspetti tecnici anche le implicazioni emotive; Luca ha infatti la capacità di fornire al proprio pubblico strumenti utili per il miglioramento personale, step by step e in modo pratico con un punto di vista psicologico. Questa caratteristica rende unico il video corso nel panorama dei prodotti sul public speaking"
"Non si può non comunicare, ma imparare a farlo in modo efficace e persuasivo fa la differenza in qualsiasi contesto, sia personale che professionale. Ecco perché ho trovato molto valido questo corso. Ogni lezione é corredata da un pdf che riprende i concetti che Luca espone nei video e propone molti esercizi per riflettere sulle proprie criticità e punti di forza, superando le proprie paure e facendo emergere la propria unicità comunicativa. Mi ha aiutato a mettere a fuoco le ragioni della mia paura di parlare in pubblico, fornendomi una struttura molto semplice da applicare che tenga conto anche della gestione delle emozioni e degli imprevisti. Ho trovato fondamentali le schede esercizio. È una modalità che rende l’apprendimento più agile, piacevole e mi sta aiutando a fissare i punti su cui allenarmi. Ritengo che utilizzare le schede con impegno assicuri un apprendimento veramente efficace. Applicherò ciò che ho imparato in questo corso in ambito lavorativo soprattutto per migliorare l’organizzazione delle mie presentazioni o delle riunioni di equipe, ma anche nei miei corsi in piccoli gruppi. Nel frattempo mi sto allenando per organizzare un discorso ben strutturato da provare a utilizzare anche in video. Applicherò le nozioni del corso sicuramente anche nella mia vita personale per trasmettere le mie idee toccando le emozioni di chi mi ascolta. Consiglierei l’acquisto di questo videocorso perché per me è stato un valido strumento per acquisire in modo semplice, ma efficace, non solo le tecniche per parlare in pubblico, (senza distinzione tra platee di diverse dimensioni), ma anche strategie di “sopravvivenza” che aiutano a gestire la paura che molti di noi hanno davanti ad un pubblico. La chiarezza espositiva di Luca e gli esempi con i quali accompagna ogni strategia lo rendono piacevole e applicabile a chiunque abbia voglia di imparare. Condivido pienamente l’importanza che Luca attribuisce ai propri valori e quanto sia fondamentale farli emergere per rendere la propria comunicazione autentica ed emozionante. Questo corso insegna a parlare al cuore parlando al nostro cuore."
"Uno videocorso perfetto per chi ha interesse a migliorare le proprie abilità comunicative sia nella vita privata che in quella pubblica, comprendendo i meccanismi e le strategie alla base della comunicazione. Luca, da esperto Public Speaker, affronta l’argomento in tutti i suoi aspetti da quelli tecnici a quelli più strettamente psicologici, ricordando che la paura di parlare in pubblico è una delle paure più diffuse. Credo che applicherò quanto ho appreso, nel mio dialogo interiore, nelle relazioni con gli altri e nel lavoro che svolgo come addetto alle vendite nella Grande Distribuzione. Ho trovato assolutamente utile e piacevole seguire questo videocorso che potrei definire un metacorso sulla comunicazione in quanto Luca risolve brillantemente, con la sensibilità dell’uomo di oggi, i nodi cruciale dell’antica ars oratoria che ha un passato glorioso e antico quanto la storia dell’uomo."
"Il corso mi è stato molto utile per mettere in ordine le idee e organizzarle in modo sistematico. Il suo essere frutto di molteplici esperienze dirette dà grande valore alle lezioni, che hanno un approccio molto pratico e forniscono suggerimenti applicabili nell’immediato. Da un lato il corso mi ha confermato la correttezza di alcune strategie che già mettevo in atto e dall’altro mi ha permesso di ampliare il repertorio di strumenti e accorgimenti per parlare al cuore. Sperimenterò alcune tecniche già nei prossimi giorni per le formazioni che sto preparando, dall’utilizzo dei post-it alla chiusura che fa leva sulla missione sociale di chi ascolta. Consiglio questo corso a chiunque debba parlare in pubblico, anche in piccoli gruppi, perché è ricco di spunti utili in ogni fase del processo, dalla pianificazione dello speech alla sua presentazione."
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, contectetur adipiscing elit, sed do eiusmod time incididunt ut labore et dolore magna aliqua.